ops Vacanze green per i nostri bambini - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Crescere insieme figli sani naturalmente.

Vacanze green per i nostri bambini

Evitiamo di portare in vacanza troppi giocattoli per i bambini. Meno giocattoli significa più istinto e libertà per una vacanza sostenibile.

Il turismo sostenibile è senza ombra di dubbio perfetto anche per i bambini, un modo infatti per riuscire a regalare loro un'esperienza a diretto contatto con la natura e con valori sani e genuini, un modo per aiutarli ad innamorarsi dell'ambiente in cui viviamo e a diventare un giorno degli adulti molto più responsabili, un modo infine per permettere ai più piccoli di staccare la spina dalla routine della vita quotidiana e dal grigio delle città in cui viviamo. Purtroppo però molti genitori non comprendono l'importanza di gettarsi in una vacanza di questa tipologia a 360° e nonostante tutti i loro buoni propositi si ritrovano a mettere in valigia anche un numero spropositato di giocattoli per i loro figli.
La paura infatti è che i bambini possano annoiarsi durante questa vacanza e che abbiano bisogno di tutti i loro giochi per riuscire a godersela davvero al meglio. Niente di più sbagliato, avendo a disposizione tutti i loro giocattoli i bambini non hanno modo di staccare veramente la spina dalla routine e di immergersi nella natura in modo intenso.
Non vi stiamo dicendo ovviamente di non portare in valigia neanche un giocattolo, vi stiamo semplicemente dicendo di limitarne il numero e di portare solo ciò che può essere utilizzato nel verde.
Per intenderci sono a nostro avviso da bandire i videogiochi mentre la palla o la corda per saltare sono assolutamente perfetti in quanto possono essere utilizzati nel verde senza che l'attenzione dei bambini venga distolta dalla bellezza che il panorama circostante offre.

Dovete inoltre rendervi conto che quando i bambini non hanno giocattoli a loro disposizione hanno la possibilità di dare spazio al loro istinto. Qualsiasi bambino lasciato libero di correre su un prato verde o libero di esplorare un bosco riuscirà a trovare da solo il modo di divertirsi e di trascorrere dei momenti davvero molto piacevoli, una sorta di istinto primordiale questo che la nostra società tende a cancellare e che invece dobbiamo cercare di riportare alla luce.

7/5/2015

7/5/2015

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Vacanze green per i nostri bambini"

Tra le montagne, un "rifugio bio" per la famiglia
A pochi chilometri da Merano, in un territorio poco invaso dall'uomo, un "rifugio" bio. Nella Spa, trattamenti alle mele e pesche coltivate nel maso.
La vista nei bambini
Il prezioso libro di Janet Goodrich spiega cosa può fare un genitore, in prima persona, per la visione naturale del figlio.
Ecologia e bambini
I consigli di come aiutare i bambini a sviluppare il senso dell'ecologia in modo semplice e divertente.
Le acque contro i disturbi respiratori nei bambini
Le terme, per curare i malanni più diffusi in età pediatrica. Intervista al dott. Flavio Strinati.
Curative ma anche libere...
Come individuare i centri termali utili per un certo tipo di disturbo e le terme libere, puro piacere e benessere a prezzi ridotti.
Mamma, butta la pasta!
Un'agile guida per comprare la pasta e le farine biologiche e solidali, al giusto prezzo.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.