ops Guida eco, risparmio assicurato - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Vivere in un ambiente bio secondo natura.

Guida eco, risparmio assicurato

Basta seguire le regole dell'eco-drive per risparmiare oltre 500 euro l'anno in carburante ed emettere meno anidride carbonica nell'ambiente.

Il logo dell'EcoGuidaPer gli italiani, quando si parla di ambiente non si scherza: emerge da uno studio effettuato dall'Istituto Explora. Anche per questo, al momento dell'acquisto - per esempio - si prendono in seria considerazione anche auto ibride o elettriche. Nella guida, invece, si adottano degli accorgimenti per ridurre il consumo di carburante: strategie "verdi" che fanno anche bene al portafogli. Seguire infatti tutte le regole di un "eco-driving" contente di ridurre di quasi il 30% i consumi. Significa che un'auto realizza, su una media di 20mila chilometri, un risparmio di oltre 500 Euro e una riduzione di più di 800 chilogrammi di anidride carbonica rilasciata nell'atmosfera.

Per imparare l'arte della guida verde ci sono degli appositi corsi di eco-drive (tutte le informazioni si trova sul sito www.ecoguida.com) ma anche chi non riesce a seguirli può far entrare nella sua pratica quotidiana - sia per gli spostamenti urbani che per quelli su lungo tratto, autostradali - queste semplici 10 regole di guida:

  1. Cambiare marcia il prima possibile
  2. Mantenere una velocità costante
  3. Anticipare i flussi di traffico limitando l'uso dei freni
  4. Attenzione al peso dell'auto
  5. Procedere a velocità moderata
  6. Rispettare i limiti di velocità
  7. Spegnere il motore in coda
  8. Decelerare senza intoppi rilasciando l'acceleratore per tempo
  9. Attenzione all'aerodinamica
  10. Attenzione nell'uso degli optional


I risultati, concretamente, non si faranno attendere. Ad esempio: non scaldare il motore permette un risparmio dello 0,5% dei consumi di carburante; utilizzare appena possibile le marce alte e accelerare con dolcezza mai oltre i 3000-3500 giri consente di risparmiare fino al 6%. Per frenare, meglio sfruttare quando possibile il freno motore: riduce i consumi del 2%.

Una velocità di navigazione moderata farà risparmiare fino al 4% di benzina andando a 110 Km/h in autostrada invece che a 130 Km/h. Se si sta in sosta per più di due minuti, è conveniente spegnere il motore (2% risparmio; lo stesso vale per un uso moderato dell'aria condizionata).

A proposito delle gomme: controllarne regolarmente la pressione riduce del 4% i consumi e altrettanto fa montare pneumatici stretti. Infine: si risparmia l'1% sia facendo pulire il filtro dell'aria che cambiando regolarmente l'olio.

20/1/2012

21/1/2012

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.