ops Realizzare dei piccoli doni con i bambini - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Crescere insieme figli sani naturalmente.

Realizzare dei piccoli doni con i bambini

San Valentino è la festa ideale per insegnare ai vostri bambini che i regali più belli arrivano direttamente dal cuore. Il piacere dei doni fatti in casa con materiali di ricupero.

San Valentino è la festa degli innamorati, ma anche la festa delle famiglie. Proprio in questa dolce e romantica giornata i bambini scoprono infatti quanto sia meraviglioso fare un regalo alle persone che amano, non solo agli amichetti di scuola, ma anche ai fratelli e ovviamente a mamma e papà. Questa è la festa ideale però per insegnare ai vostri bambini che i regali più belli arrivano direttamente dal cuore e non hanno bisogno di soldi, questa è la festa ideale per aiutare i bambini ad uscire dal consumismo dilagante in cui purtroppo sono immersi.
Bambini e consumismo? Forse a molte persone questo binomio sembrerà dopotutto un po' strano visto che i bambini non hanno soldi loro da poter spendere e visto che i genitori di oggi li abituano a molte attività creative e permettono loro di realizzare con le loro stesse mani molti oggetti.
Questo è vero, ma è vero anche che se comprate una rivista ai bambini al suo interno troveranno di sicuro un gadget regalo e lo stesso dicasi per i pacchetti di patatine, di caramelle, di merendine. I bambini inoltre ricevono un dono spesso anche dal medico o dal dentista se hanno fatto i bravi, dal macellaio o dal panettiere di quartiere o dalla signora del terzo piano che non ha nipoti e di tanto in tanto acquista per i nostri figli qualche piccolo giocattolo. I nonni inoltre viziano i bambini visto che sono consapevoli che c'è crisi e che magari i genitori evitano di acquistare loro ogni giorno qualche nuovo gioco.
E a tutto questo dobbiamo aggiungere poi la televisione con le sue mille pubblicità accattivanti che minano la semplicità innata di cui invece i bambini godono.
Riuscire a far uscire i bambini dal circolo vizioso del consumismo è difficile, dobbiamo ammetterlo, ma San Valentino ci permette di dare scacco matto a questo consumismo e di riportare i piccoli sulla strada della semplicità.
Anche se mancano un paio di settimane insegnate allora ai bambini che è preferibile ricevere un bel biglietto di auguri, realizzato a mano e con una bella frase di effetto piuttosto che un regalo vero e proprio. Insegnate loro che i cioccolatini di San Valentino possono essere realizzati in casa e che se proprio vogliono offrire un dono importante possono sempre crearlo con le loro mani utilizzando i materiali di recupero che si trovano ogni giorno intorno a noi.
Aiutateli in questi piccoli lavoretti e lasciate che riescano così a creare doni per tutti coloro che amano. Offrirete loro per le prossime settimane dei momenti di grande divertimento e di creatività, li aiuterete a scoprire il riciclo creativo, ad evitare ogni forma di spreco, ad amare tutto ciò che è semplice e genuino.

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Realizzare dei piccoli doni con i bambini"

Novembre ecologico: ricordiamo ai bambini le buone pratiche da seguire ogni giorno
Non lasciate che il maltempo e il freddo di novembre fermino la responsabilità ecologica dei vostri figli.
La merenda? Non è uno "spuntone"
La merenda non è uno spuntone, semmai uno spuntino: importante, fondamentale. Come sceglierla e insegnare ai propri figli le scelte alimentari più corrette.
Giocare con le bambine a farsi belle
Se avete una figlia femmina sapete che le bambine sono attratte dai trucchi che la mamma. Un'idea divertente per trascorrere del tempo con loro.
Tutti da Babbo Natale e i suoi elfi
Fino al 5 gennaio è possibile visitare la casa di Babbo Natale e anche incontrare proprio lui: le indicazioni per rintracciare il sentiero magico.
Ecologia e bambini
I consigli di come aiutare i bambini a sviluppare il senso dell'ecologia in modo semplice e divertente.
In tenda con i bambini
Trascorrere una notte in tenda con i bambini, permette loro di meravigliarsi della natura che li circonda.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.