ops
l'informazione
dalla parte dei bambini
Il 15 settembre, presso il Festival della Filosofia di Modena, portate i vostri bambini al laboratorio "La seconda vita della carta". Un laboratorio per scoprire come riutilizzare la carta.
Il famoso e seguitissimo Festival della Filosofia di Modena ha deciso quest'anno di realizzare un programma di laboratori per bambini e ragazzi.
Il programma ragazzi nasce con l'obiettivo di riuscire attraverso giochi e attività manuali e creative a far avvicinare i bambini ad alcuni dei più importanti temi di attualità.
Consapevole del fatto che tra i temi oggi di maggiore attualità vi sono i temi ambientali alcuni dei laboratori saranno incentrati proprio sulla scoperta di tutti quei materiali che possono essere riutilizzati e riciclati offrendo così ai bambini e ai ragazzi la possibilità di far crescere la propria coscienza green e diventare molto più responsabili.
Tra i laboratori ecologici del Festival della Filosofia dobbiamo assolutamente ricordare il laboratorio "La seconda vita della carta: carta marmorizzata" a cura di Giovanna Barbieri che avrà luogo il 15 settembre 2012 presso l'Orto Botanico di Modena situato in via Caduti in Guerra 127. Il laboratorio, della durata di circa un'ora, avrà luogo in due turni, il primo turno al mattino dalle ore 10.30 alle ore 11.30 e il secondo turno invece nel pomeriggio dalle ore 17.30 alle ore 18.30.
Durante questo laboratorio i bambini avranno la possibilità di scoprire quanto eccezionale sia la carta, avranno la possibilità non solo di comprendere tutte le sue caratteristiche e i molti usi che se ne possono fare ma soprattutto come è possibile riutilizzarla e riciclarla dandole nuova vita. I bambini scopriranno come decorarla ad acquerello per farla assomigliare ad una vera e propria lastra di marmo ideale per incartare regali, decorare libri e per creare molti meravigliosi oggetti.
I bambini avranno modo di mettere a frutto così tutta la loro creatività e di scoprire che la carta è un materiale davvero molto prezioso che non merita affatto di essere gettato via, che non merita affatto di morire, un bene che possiamo sfruttare più e più volte in modo davvero eccezionale.
Il laboratorio è gratuito ma è necessaria la prenotazione che può essere effettuata telefonicamente al numero 059 2056011. Il laboratorio è stato pensato per bambini al di sopra dei 7 anni di età.
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.
MammeBio
MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.