ops Una Befana all'insegna del riciclo - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Crescere insieme figli sani naturalmente.

Una Befana all'insegna del riciclo

Grazie al recupero di ogni materiale diamo un contributo importante alla lotta contro l'inquinamento. Anche durante la Befana dobbiamo cercare di tenere bene a mente tutto questo.

Durante ogni festività dovremmo sempre tenere bene in mente la più importante legge ecologica, quella che ci mette in guardia dal buttare via in modo incondizionato tutto ciò che ormai non utilizziamo più perché ogni materiale di recupero o di scarto può trovare una nuova vita.
Grazie al recupero di ogni materiale diamo infatti un contributo importante alla lotta contro l'inquinamento e contro i rifiuti. Anche durante la Befana dobbiamo cercare di tenere bene a mente tutto questo.

Capita spesso che in famiglia arrivino moltissime calze della Befana, regalarle sia agli adulti che ai bambini è infatti diventata una tradizione davvero molto radicata. Proprio perché le calze sono così tante i dolcetti avanzano sempre e proprio non sappiamo che cosa farcene anche delle calze ormai vuote. Non dovete assolutamente gettare via niente di tutto questo.

Partiamo innanzitutto dai dolcetti. Invece di gettare via i dolcetti che non mangiate e che non vi piacciono decidete di sfruttarli come idee regalo. Potete creare un sacchettino di dolcetti da dare ai vostri ospiti durante le cene che periodicamente organizzate, potete decidere di creare una bellissima scatola decorata a mano stracolma di dolcetti da sfruttare come idea regalo per il compleanno e potete anche sfruttarli come decorazioni per torte, cup cakes e biscotti.
Per quanto riguarda invece le calze della Befana potete metterle da parte ed utilizzarle il prossimo anno, vi basterà infatti riempirle di nuovo di dolcetti e il gioco è fatto. In alternativa potete utilizzare il tessuto delle calze della Befana come tessuto di recupero per realizzare in casa molti lavoretti fai da te magari proprio insieme ai vostri bambini, potrete così recuperare un tessuto che altrimenti verrebbe gettato nel cassonetto della spazzatura ed aiutare quindi l'ambiente e la natura in cui viviamo.
Seguite questi nostri semplici consigli e vedrete che riuscirete a festeggiare la Befana al meglio senza aver alcun tipo di impatto ambientale negativo, il pianeta ve ne sarà sicuramente grato!

18/12/2012

18/12/2012

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Una Befana all'insegna del riciclo"

Un albero di Natale in cartone
Regala un albero di Natale in cartone per trascorrere un pomeriggio di gioco e creatività insieme ai bambini.
Villaggio degli elfi a Rango
A Rango, in prov. di Trento, nel mese di dicembre, i bambini potranno visitare il Villaggio degli elfi.
Giochi ecologici in scatola
Scegli i nuovi giochi in scatola: sono educativi, moderni, giovani ed ecologici al cento per cento, un modo per garantire ai tuoi bambini un Natale green.
Kit di giardinaggio per bambini
Regala un po' di verde ai tuoi bambini con i kit di giardinaggio per insegnare l'amore per la natura e quanto sia bello prendersi cura di essa.
Come scegliere un albero di Natale eco sostenibile
Solo gli alberi finti di ultima generazione che sono stati realizzati con materiali riciclati e che sono made in Italy possono dirsi davvero eco sostenibili.
Prodotti cosmetici fatti in casa
Una soluzione per vivere il Natale nel pieno rispetto dell'ambiente è quella di preparare un cesto di cosmetici fatti in casa.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.