ops La fitoterapia nei cambi di stagione - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

La fitoterapia nei cambi di stagione

Con il cambio di stagione, è normale avvertire una sensazione di sonnolenza e stanchezza diffusa. La fitoreapia consiglia Ginseng e Eleuterococco.

a cura di: Dott. Massimo Generoso (pediatra)

Con il cambio di stagione, è normale avvertire una sensazione di sonnolenza e stanchezza diffusa. Il periodo più a rischio di questo stato di affaticamento generalizzato è l’inizio della primavera, periodo in cui si ha un cambio importante di stagione determinato dal sensibile allungamento delle ore di luce.

Per molte persone questa stanchezza può durare pochi giorni od un paio di settimane, per altre invece può protrarsi per parecchio tempo e sembrare non diminuire neppure con il riposo. Paradossalmente più si dorme, più ci si sente stanchi, svogliati e privi di energia.

La tradizione erboristica indica come efficaci rimedi antistanchezza il Ginseng e l’Eleuterococco.

20/8/2009

20/8/2009

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "La fitoterapia nei cambi di stagione"

Preparazioni ottenute da pianta fresca
Le tinture madri, i macerati e i succhi sono preparazioni ottenute da pianta fresca.
Fitoterapia per la cistite
Cranberry ed Uva ursina, le due droghe vegetali maggiormente utilizzate in fitoterapia contro la cistite.
Che cos'è la fitoterapia
La fitoterapia è una branca della medicina che utilizza farmaci a base di piante medicinali.
Preparazioni ottenute partendo da piante essicate
Tisane, infusi, decotti, polveri, estratti fluidi, estratti secchi sono preparazioni ottenute da piante essicate.
L'Eleuterococco
L'Eleuterococco è adatto alla stanchezza da "stress" fisici e mentali.
Prodotti fitoterapici per la stipsi
Psillio, Glucomannano e Manna o Mannite sono prodotti fitoterapici che giovano alla stipsi.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.