ops L'Echinacea - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

L'Echinacea

L'Echinacea stimola le difese dell’organismo, soprattutto nei confronti delle infezioni virali.

a cura di: Dott. Massimo Generoso (pediatra)

L’Echinacea (Echinacea purpurea ed Echinacea angustifolia) stimola le difese dell’organismo, soprattutto nei confronti delle infezioni virali. E’ una delle fitomedicine più studiate e usate, tanto che la spesa per l’Echinacea negli USA ha superato i 300 milioni di dollari all’anno.

Qualora si intenda intervenire a scopo preventivo è opportuno associare l’Echinacea alla Propoli, iniziando l’assunzione alla fine dell’estate e facendo 2-3 cicli di circa un mese intervallati da pause di 15 giorni.

Sono possibili, anche se rare, reazioni allergiche nei soggetti allergici alle Asteracee, famiglia di piante cui appartiene l’Echinacea. L’Echinacea può potenziare l’attività terapeutica di alcuni farmaci di sintesi (ansiolitici, antivirali, ecc.).

20/8/2009

20/8/2009

Per approfondire

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "L'Echinacea"

Che cos'è la fitoterapia
La fitoterapia è una branca della medicina che utilizza farmaci a base di piante medicinali.
Prodotti fitoterapici per la stipsi
Psillio, Glucomannano e Manna o Mannite sono prodotti fitoterapici che giovano alla stipsi.
Psillio
Sotto il nome di Psillio vengono denominate due piante medicinali dagli effetti molto simili: lo Psillio (Plantago psyllium) e la Plantago
Fitoterapia: le eventuali reazioni con altri farmaci
In fitoterapia, ecco quali sono le reazioni provocate dalla somministrazione di due sostanze, farmaci o droghe vegetali, in contemporanea.
Il Ginseng
Migliora la resistenza alla fatica fisica, la qualità della memoria, i processi di elaborazione mentale: il Ginseng
Prodotti fitoterapici per il mal di gola
Propoli, Echinacea e Boswellia: prodotti fitoterapici indicati per il mal di gola.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.