ops
l'informazione
dalla parte dei bambini
Sul mercato sono disponibili prodotti che riportano la dicitura 'bio', ma di biologico hanno davvero poco. Come imapare a riconoscere i cosmetici biologici.
Vi abbiamo spesso parlato dell'importanza di utilizzare solo cosmetici biologici, cosmetici che quindi sono stati realizzati con ingredienti naturali che non inquinano l'ambiente in cui viviamo e che non comportano alcun tipo di danno alla nostra salute. Cambiare abitudini e scegliere solo prodotti cosmetici biologici è davvero molto importante, ma è ancora più importante imparare a riconoscere quali sono i prodotti che possono essere considerati davvero biologici.
Purtroppo sul mercato sono infatti disponibili prodotti che riportano magari la dicitura 'bio', ma che alla fine di biologico hanno davvero poco.
È questo allora l'obiettivo per questo mese di novembre, imparare a riconoscere questi prodotti, scovarli nei supermercati o in erboristeria, acquistarli e cambiare finalmente stile di vita. Pensate che sia troppo difficile? Niente paura, seguendo i nostri piccoli consigli ci riuscirete senza alcun problema.
Per poter dire di avere tra le mani un prodotto cosmetico davvero biologico è necessario che si tratti di un prodotto certificato. Sono due le certificazioni disponibili sul mercato in Italia, la certificazione dell'Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale (ICEA) e la certificazione del Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici (CCPB) che è riconosciuto direttamente dal Ministero dell'Agricoltura.
I prodotti che sono in possesso di queste certificazioni ovviamente non ve lo tengono segreto, troverete il marchio della certificazione sulla confezione e saprete quindi subito che quello è un prodotto che potete tranquillamente acquistare.
È davvero molto importante poi cercare di prestare attenzione anche alla composizione del prodotto. Nonostante abbiate tra le mani un prodotto certificato è importante ricordare che non si tratta necessariamente di un prodotto biologico al cento per cento.
I prodotti infatti per poter essere considerati biologici devono avere il 95% degli ingredienti di origine naturale.
Laddove possibile vi consigliamo ovviamente di scegliere prodotti che hanno il 100% di ingredienti naturali, prodotti questi molto difficili però dobbiamo ammetterlo da scovare in commercio.
Per i prodotti la cui percentuale è inferiore dovete allora leggere gli ingredienti per cercare di capire a cosa corrisponda il restante 5%.
La cosa davvero importante è che non siano presenti parabeni, pericolosi per l'ambiente ma soprattutto per la salute. È importante poi che non sia presente l'olio di Palma, la coltivazione di questo olio infatti porta alla deforestazione di molte zone del pianeta e altri danni all'ambiente in cui viviamo.
Vi ricordiamo infine che i prodotti biologici devono avere anche una confezione pratica, capace di farvi evitare gli sprechi e che sia facilmente riciclabile, meglio ancora ovviamente se creata anch'essa con materiali riciclati.
5/11/2013
5/11/2013
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.MammeBio
MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.