ops Il giardino in casa tutto l'anno… con i tessuti - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Vivere in un ambiente bio secondo natura.

Il giardino in casa tutto l'anno… con i tessuti

I tessuti non solo consentono il rinnovamento degli ambienti abitativi interni o esterni ma permettono all'energia della natura di fluire nelle nostre case.

a cura di: Blog Archindonne (architettura e benessere al femminile)

Iniziamo il nostro viaggio nello stimolante tema del tessuto applicato all'home design... con la nostra pillola green.
Il valore estetico del tessuto è legato sia alla qualità e lavorazione della trama che al colore. I colori, le tinture e i tessuti naturali hanno una storia millenaria e sono esempi emblematici di una società rispettosa dell’ambiente.

 

(Radice di Robbia colorante rosso)

Il colore naturale oltre a suscitare un profondo stato di benessere, calma ed energia è particolarmente affascinante per la bellezza delle sue sfumature o per l’intensità dei toni.

 

 

(Mordenzatura: fase in cui una pellicola riveste la fibra e le consente di aggrapparsi al colore)

Queste colorazioni naturali ottenute da estratti vegetali quali il mallo di noce, la curcuma, la robbia o animali come la cocciniglia, si ottengono seguendo accurate procedure frutto di ricette, in cui tutti gli ingredienti sono sapientemente dosati in funzione del risultato voluto: mordenzatura, asciugatura, risciacquo e tintura richiedono molte ore di lavoro ma l’effetto finale è meraviglioso….

 

 (Teli in seta e matasse di lana colorate naturalmente)

 

 

Ma il colore naturale è solo uno degli aspetti che contraddistinguono il vasto mondo dei tessuti, anche la loro sapiente  applicazione  consente di evocare la “natura”  portando   l’equilibrio e l’armonia del mondo vegetale nelle nostre case , attraverso  l’uso di tendaggi , lenzuola, cuscini, tovaglie, spugne, tappeti  o complementi d'arredo,  dalle poliedriche decorazioni floreali e  animali.

 

I tessuti inoltre non solo consentono il rinnovamento degli ambienti abitativi interni o esterni ma permettono all’energia della natura di fluire nelle nostre case, soprattutto quelle prive di spazi esterni (giardini, terrazze o balconi),  se caratterizzati da motivi decorativi, soggetti e immagini liberamente ispirate al mondo naturale, vegetale o animale: fiori e fili d’erba stilizzati, animali fantastici e multicolori.

http://www.thevenon1908.com/fr/butterfly-garden-jacquard-vert

 

 Si può essere ricondotti al mondo magico della natura anche attraverso le sensazioni tattili e olfattive trasmesse dai tessuti: la freschezza o il calore  del lino grezzo... la morbidezza e il profumo del cotone o della seta... la compattezza, consistenza e fragranza della canapa sono ineguagliabili ed evocano emozioni positive... di benessere

 

 

http://www.clarke-clarke.co.uk/collection.php?hdnCollectionID=86#

 Queste materie prime naturali e "semplici" legate alla tradizione contadina, oggi, attraverso innovative tecniche di lavorazione artigianali e industriali raggiungono risultati inimmaginabili.... ottenendo colorazioni, trame e ricami altamente raffinati e ideali per spazi eleganti, di classe in cui convivono equilibrio e armonia. 

Sul mercato esistono un'infinità di prodotti e noi vorremmo facilitarvi nella scelta, proponendovi una selezione di aziende tessili che producono tessuti  con decorazioni evocative o rappresentative di  paesaggi naturali.

http://www.clarke-clarke.co.uk/collection.php?hdnCollectionID=86

 

Mastro Raphael, azienda italiana icona del tessile pregiato per l'home design nata a Spoleto, propone un'eleganza senza tempo che, unisce elevate capacità artigianali a tecniche decorative raffinate tramandate da una ricca tradizione tessile.

Giochi di luce e sfumature delicate risaltano nei dettagli ricercati della produzione "sartoriale" di tessuti naturali.
Perfetta per l'estate  la collezione "Acquario" dedicata da Mastro Raphael al mare. I preziosi ricami evocano conchiglie, alghe e stelle marine e vengono applicati su sfondo neutro, bianco, beige o ecrù ai tessuti per tendaggi, cuscini, sul lino delle tovaglie o sui coordinati letto o bagno. La purezza formale, la cura e unicità del prodotto rende gli ambienti unici ed eleganti, decorandoli  con gusto e raffinatezza. 
http://www.mastroraphael.it/prodotti/cuscini/cuscini-decorativi/mb0-00806/cuscino-acquario

 

Clarke & Clarke  brand internazionale dell'home design, distribuito in Italia da IFI srl (vendite@ifidiagostini.com)  nella collezione "Modern Classics"per ravvivare la zona living propone un percorso di cuscini rivestiti  in tessuti su cui sbocciano i pois primaverili declinati nei vari toni soft del rosa antico, accoppiati a fantasie  ispirate a disegni floreali classici inglesi...

 

 

 

http://www.clarke-clarke.co.uk/collection.php?hdnCollectionID=38

La Casa francese Thevenon (http://www.thevenon1908.com/) distribuita in Italia da IFI srl),  trae per la propria produzione una creatività liberamente ispirata al giardino, portando colore, allegria e spensieratezza in un divano di un  soggiorno, sui cuscini in cucina o nei tendaggi di un qualsiasi spazio abitativo....

 

I decori della serie "Opéra" in puro lino con ricami floreali dai colori intensi su sfondo tortora ricordano il concetto della bellezza di un giardino fiorito.

 

 

 

http://www.thevenon1908.com/fr/opera-violet-fond-ficelle

 

La nuova collezione primavera estate "Colette" dell'azienda italiana CTA srl (http://www.ctasrl.com/) è caratterizzata dall'estrema cura nei dettagli e dall'alta qualità dei tessuti...la linea "Puro" è un bouclé misto seta di ispirazione "naturale",  proposto in una palette di colori neutri: crema, tortora, sabbia e avorio... mentre la raffinata linea "Ancora" è  in lino impreziosito da ricami "rebrodé" che riprendono il disegno delle foglie d'acanto e viene proposta nel colore corda e bianco.

Puro                                                                        Ancora

Proseguiremo il nostro fantastico viaggio nella natura... anche sul nostro blog www.archindonne.com.
Aspettiamo i vostri commenti e richieste di consigli.

6/6/2013

6/6/2013

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Il giardino in casa tutto l'anno… con i tessuti"

Garden therapy per il benessere
La garden therapy comprende l'attività di giardinaggio e la coltivazione di piante e di ortaggi. Queste attività permettono la cura dell'ansia.
Biophyl: anche i costumi da bagno diventano ecologici
Finalmente è arrivato anche in Italia un nuovo tessuto ecologico per i costumi da bagno di mamme, papà e bambini.
Un giardino a misura di bambino
Per capire cosa significa pensare un giardino a misura di bambino è necessario fare una riflessione sui bisogni dei bambini e dei ragazzi.
Caratteristiche e proprietà benifiche dell'anice
L'anice scientificamente "Pimpinell ansium": caretteristiche e proprietà benefiche di questa pianta.
Cura naturale della casa
Come rendere la casa eco-sostenibile e vivere meglio.
Cosmetici naturali fai da te
Il piacere di elaborare con le proprie mani cosmetici naturali.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.